Area privata

Torna al blog

AUSA conclude la vendita di Excelway e avvia un piano per raddoppiare il fatturato

•    Con questo accordo, AUSA incentra la propria attività sulla gamma di veicoli industriali fuoristrada.
•    Tale piano strategico, che verrà avviato nel 2022, include una massiccia espansione a livello internazionale, in particolare in America del Nord, nell'area Asia-Pacifica e in Europa centrale.

AUSA, produttore a livello globale di veicoli industriali compatti fuoristrada, ha stretto un accordo per la vendita della gamma Excelway con Madvac, marchio canadese di veicoli e telai compatti polivalenti e con Kaoussis, azienda greca leader nella produzione di attrezzature per la gestione dei rifiuti. Il marchio Excelway includeva i veicoli di pulizia e manutenzione stradale di AUSA, che da questo momento incentrerà lo sviluppo commerciale sulle macchine industriali, al fine di adeguarsi al piano strategico di espansione dell'azienda.

"Nel 2022, AUSA darà inizio a un importante piano di espansione commerciale volto a raddoppiare il fatturato entro cinque anni. Per raggiungere l'obiettivo, ci concentreremo sulla gamma dei veicoli industriali, che si sono affermati come core business della nostra azienda fin dai suoi albori. Grazie a Excelway, abbiamo sviluppato una serie di importanti conoscenze tecnologiche di cui stiamo usufruendo per migliorare l'interezza dei nostri prodotti", spiega Ramon Carbonell, CEO di AUSA. "Dopo un lungo processo avviato nel 2020, crediamo che le proposte di Madvac e Kaoussis siano le più adatte a portare la gamma di prodotti Excelway verso una nuova fase di sviluppo, in modo da coprire la domanda attuale."
Il nuovo piano strategico di AUSA prevede un'importante espansione in America del Nord, nell'area Asia-Pacifica e in Europa centrale, regioni dove già il produttore vanta una discreta presenza e dove prevede di aumentare il proprio potere di penetrazione. 

Per far fronte a questa crescita internazionale, AUSA ha investito 12 milioni di euro nel rinnovo dei propri modelli tra il 2016 e il 2020 e prevede di impegnarsi in ulteriori investimenti per l'aggiornamento del catalogo dei veicoli compatti nel corso dei prossimi anni.
"Vantiamo la gamma di prodotti industriali migliore e più varia della nostra storia. Macchine efficienti, robuste e sicure, che soddisfano le esigenze dei nostri clienti in tutto il mondo. Dal 2016, le vendite della nostra gamma industriale sono aumentate di oltre l'80%, unite agli investimenti per il miglioramento delle nostre strutture, che vantano una capacità di produzione di 10.000 veicoli all'anno e una grande ricchezza di risorse umane. Siamo convinti che questo sia il momento migliore per focalizzare la nostra attività e puntare su questi mercati", conclude Ramon Carbonell.