Area privata

Torna al blog

AUSA digitalizza il suo servizio di formazione per adeguarsi all'attualità

•    Il servizio è stato reinventato nel 2020, al fine di continuare a trasmettere conoscenze a distributori, aziende di noleggio e clienti finali.
•    Il nuovo formato garantisce una maggiore flessibilità e un aumento nel numero dei partecipanti.

Immettere sul mercato nuovi prodotti e apparecchiature durante una pandemia e trasmettere tutte le relative specifiche commerciali e tecniche alla rete di distributori, aziende di noleggio e clienti finali è una vera e propria sfida. Per superarla, AUSA ha reinventato il suo metodo di formazione, digitalizzando i corsi per mezzo di piattaforme online.
I nuovi supporti sono stati adattati nel corso del 2020, quando la necessità di proseguire le attività formative malgrado le limitazioni agli spostamenti ha portato a una transizione obbligata verso un formato virtuale. Grazie a una telecamera, le attività di formazione si svolgono quindi a distanza e in diretta e garantiscono ai partecipanti la possibilità di interfacciarsi con il team formativo, in modo da richiamare il più possibile il formato in presenza.


Uno dei vantaggi della digitalizzazione dei corsi è che ogni sessione può coinvolgere un maggior numero di partecipanti, agevolando la trasmissione delle conoscenze e, di conseguenza, aumentando la soddisfazione del cliente finale. I corsi digitali consentono inoltre una notevole flessibilità oraria, in modo da adattarsi alle necessità dei clienti in ogni parte del mondo.
AUSA vanta un ampio catalogo di corsi di formazione digitali, che trattano diversi temi: commercio, postvendita, supporto web, processi operativi e tecnici.
Grazie al nuovo formato, AUSA continua l'evoluzione tecnologica dei propri prodotti e servizi, proseguendo l'offerta dei corsi avviati dal produttore all'inizio degli anni Novanta.